I capolavori del ‘700 veneto da Mosca a palazzo Chiericati

Dal 23 novembre 2018 al 10 marzo 2019 i capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta, patrimonio del Museo Pushkin di Mosca, arrivano eccezionalmente in Italia per essere ammirati nella mostra “Il Trionfo del Colore – Da Tiepolo a Canaletto e Guardi, Vicenza e i capolavori dal museo Pushkin di Mosca”. L’esposizione, per cui molto […]

Continua a leggere

Premio “Imprenditore dell’Anno” all’asiaghese Rigoni per le marmellate

Il premio “L’Imprenditore dell’Anno” di Ernst & Young, giunto alla ventiduesima edizione, è un riconoscimento destinato agli imprenditori che hanno saputo dare un significativo contributo all’economia italiana, distinguendosi per intraprendenza, creatività e impegno. Quest’anno ad aggiudicarsi il premio ci sono anche due importanti aziende del territorio vicentino. Mauro Fanin, amministratore delegato e Presidente della Cereal […]

Continua a leggere

Il ponte tibetano di Valdastico riaccende il sogno del Lago di Lastebasse

Un lago artificiale attrezzato per stimolare il turismo. Come riferisce Domenico Giacon su altovicentinonline.it, torna alla ribalta la proposta a suo tempo formulata da un esercente della zona, mirata alla creazione di uno specchio d’acqua grazie a cui attirare turisti e stimolare l’economia del piccolo comune. La proposta viene lanciata a poche settimane dall’inaugurazione del […]

Continua a leggere

Gli scledensi Bevilacqua e Nicoli campioni italiani di taekwondo

Sempre di alto livello le performance fatte registrare dalla palestra di taekwondo gestita a Schio dal maestro Alessandro Vaccari. Ultimo alloro in ordine di tempo è il titolo italiano nella categoria “Cinture rosse fino a 80 chili”, ottenuto al Pala Prometeo di Ancona da Luca Bevilacqua, 28 anni, da Schio. L’eccellenza della scuola scledense in […]

Continua a leggere

Il maltempo falcia migliaia di alberi e lascia al buio interi paesi

Migliaia di alberi abbattuti e giorni interi di blackout sull’altopiano di Asiago; allarme per la frana del Rotolon, in comune di Recoaro; famiglia evacuate in contrade e frazioni dell’Alto Vicentino; acqua altissima a Bassano, con stato dall’allerta per il ponte degli Alpini; danni per ora non calcolabili alle colture agricole di tutta la provincia. Questo […]

Continua a leggere

Quadri del grande ‘700 veneto in mostra al museo di Vicenza

I capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta, patrimonio del museo Puskin di Mosca, tornano eccezionalmente in Italia per essere ammirati, dal 23 novembre al 10 marzo, nella mostra “Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca”. L’esposizione avrà luogo a Palazzo Chiericati, sede […]

Continua a leggere

Il ritiro di Marzia Bisognin da Arzignano, regina di You Tube

Tanto per essere chiari, di Marzia Bisognin, 26 anni, da Arzignano, nome d’arte CutiePie, torta di mele in inglese, si trova puntualmente la pagina nella Wikipedia anglosassone, senza alcuna traccia in quella italiana. “Nemo propheta in patria” vale dunque anche per lei, che pure risulta fra gli “youtuber” – diffusori di contenuti video sulla piattaforma […]

Continua a leggere

Fonte Margherita, la rinascita dell’acqua di Valli del Pasubio

Nel 2018 è ufficialmente nata una nuova potenza fra le acque minerali italiane, e si chiama Fonte Margherita, prodotta a Valli del Pasubio. Il grande salto avviene con l’ingresso in società di Nicola Sartore, 40 anni, imprenditore padovano del settore metalmeccanico. Sartore affianca così il vicentino Denis Moro, ex manager della finanza che, durante lo […]

Continua a leggere

Sos nel Vicentino per le cimici asiatiche, che divorano coltivazioni intere

Dalle abitazioni private ai campi coltivati. Sono ovunque, inconfondibili per il fetore che emanano una volta schiacciate. Si chiamano cimici asiatiche e per l’agricoltura, dal circondario di Vicenza fino all’Alto Vicentino, stanno rappresentando un flagello devastante, in grado di provocare perdite fino al 100 per cento dei raccolti quando agiscono in massa. Protagoniste di una […]

Continua a leggere