PEREGRINATIO MARIAE

Il 7 marzo inizia la Peregrinatio della statua della Madonna di Monte Berico, tanto attesa dai nostri emigranti vicentini residenti all’estero. IL COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI VICENZA “In cammino verso l’Anno giubilare mariano e della rinascita” Le iniziative del 7 marzo 2025 Ad un anno dall’avvio ufficiale delle celebrazioni dell’Anno giubilare mariano e della […]

Continua a leggere

DALLA TERRA DI SAN MARCO A QUELLA DEI DUE MARI di Vittorio Bellè

SABATO 25 GENNAIO 2025 Trasferta in terra calabra del presidente Zecchin alla presentazione del libro del frate chiampese Vittorio Bellè sull’entusiasmante e temeraria avventura di 117 frati veneti in Calabria. Ignari della vastità dell’impresa e delle difficoltà della missione, spinti dalla generosità e dall’audacia, sono stati presenza profetica di una evangelizzazione attenta alle necessità primarie […]

Continua a leggere

INCONTRO A PALAZZO BALBI TRA ASSOCIAZIONI VENETE DI EMIGRAZIONE E ASSESSORE CORAZZARI

Condividiamo il comunicato stampa  della Redazione “Bellunesi nel mondo” redazione@bellunesinelmondo.it Incontro a Palazzo Balbi: le Associazioni Venete in Emigrazione si confrontano con l’Assessore Corazzari 9 Ott 2024  Mercoledì 9 ottobre, a Palazzo Balbi, si è tenuto un importante incontro tra le principali Associazioni venete in emigrazione e l’assessore alla Cultura con delega ai Flussi Migratori, […]

Continua a leggere

ALLUVIONE IN RIO GRANDE DO SUL

PRESIDENTE REGIONE, “VENETO PIANGE PER RIO GRANDE DO SUL. UNA RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE LA TERRA DEI NOSTRI MIGRANTI”. IBAN: IT 35 A 02008 02017 000107108523 08 maggio 2024 Comunicato n° 747 (AVN) – Venezia, 8 maggio 2024 “La catastrofe naturale che ha colpito Rio Grande do Sul ha toccato profondamente i nostri cuori: ad […]

Continua a leggere

CONCORSO PER STUDENTI “L’EMIGRAZIONE VENETA: FONTI STORICHE E MEMORIE FAMILIARI”

          COMUNICATO STAMPA  “Storia dell’emigrazione veneta: fonti storiche e memorie familiari” Un concorso di idee per studenti a cura dell’Associazione “Vicentini nel Mondo”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale UAT di Vicenza e ViAcqua “Mi racconti di quando gli immigrati eravamo noi? Ti porto in gita, con tutta la tua classe!”. […]

Continua a leggere